big-img

Martedì 5 Agosto 2025

Senza categoria

Da un unico appartamento a due unità: come ristrutturare in modo intelligente per massimizzare la rendita

Il caso studio scelto per questo numero del Magazine racconta una situazione che partiva da un’esigenza specifica: mettere a reddito il proprio immobile.

Avevamo davanti un appartamento molto ampio, catastalmente già suddiviso in due unità, ma di fatto ancora un’unica abitazione.

Cosa fare per massimizzare la rendita?

Trasformare l’immobile in due appartamenti indipendenti per poterli affittare separatamente, aumentare gli incassi e ottimizzare l’investimento di ristrutturazione.

Gli interventi di ristrutturazione

Abbiamo gestito l’intero processo di ristrutturazione, dalla progettazione fatta dall’arch. Matteo Ozza alla realizzazione, suddividendolo in questi step:

  • divisione degli impianti: abbiamo separato gli impianti elettrici e idrici, rendendo le due unità autonome e conformi alle normative vigenti;
  • rifacimento completo di bagni e pavimentazione: abbiamo rimosso pavimentazione interna e i rivestimenti di bagno e cucina, rifatto massetto e posa in opera della nuova abitazione, per adattare gli spazi alla nuova configurazione;
  • pitturazione integrale: abbiamo pitturato pareti e soffitti di entrambi gli appartamenti per regalare loro un aspetto più fresco, degno di nuova ristrutturazione.

Il risultato

È bastato chiudere una sola porta per ottenere due appartamenti funzionali, ciascuno dotato di camera, cucina e bagno.

Con questi interventi di ristrutturazione, abbiamo trasformato un’unica abitazione in due unità autonome e pronte per la locazione.
Contenta la nostra cliente, che ha aumentato la rendita del suo immobile, felici noi di aver soddisfatto le sue esigenze.