big-img

Lunedì 16 Dicembre 2024

Senza categoria

Il 2025 e il mercato immobiliare

Il 2025 e il mercato immobiliare: continuare ad avere fiducia, conviene anche per te! 

Dicembre non è solo tempo di Natale ma è, spesso e volentieri, anche tempo di bilanci e previsioni. Partendo da quel che è stato per proiettarci nei giorni che verranno.

Una dinamica che ritroviamo anche nel settore immobiliare che, oltre a riguardarci perché rappresenta il nostro mondo, tocca la vita di ognuno di noi. Partendo, quindi, da un 2024 che ha visto un incremento degli investimenti nel settore e che si chiuderà con un aumento pari al 3,4%, il 2025 rappresenterà un anno nodale, con un incremento che si stima si attesterà attorno al 5,7%, facendo posizionare la nostra nazione al primo posto all’interno dell’Unione Europea.

Una leadership dovuta, certamente, ai recenti tagli dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, che hanno rappresentato un ulteriore tassello utile a rendere il mercato italiano più stabile e resiliente rispetto a molti altri Paesi europei.

Una caratteristica che attrae gli investitori immobiliari internazionali, altamente interessati a non lasciarsi sfuggire le occasioni offerte dal vivace mercato della Penisola.

Un contesto del tutto favorevole, che svolgerà senza dubbio un ruolo strategico nell’economia europea, continuando a catalizzare progetti di sviluppo e, in generale, investimenti.